Autore: Edoform

Bando per l’ammissione al corso gratuito di MARKETING TURISTICO e SOCIAL MEDIA

Emblem_of_Italy.svg
Logo Regione Molise T
garanziagiovani
D.D. N. 2411 DEL 29-04-2022 - D.D. N. 7275 DEL 30-11-2022 - D.D. N. 1090 DEL 06-03-2023 “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” - Nuova Garanzia Giovani
Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani PON per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani PON YEI"

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI “Sviluppatore siti web nella promozione territoriale e culturale”

CUP D24D22004100001 - Sede operativa di Ripalimosani (CB)

Il corso ha come obiettivo quello di formare una figura esperta nel settore turistico, con un’ampia conoscenza di strumenti per la promozione delle attività connesse al turismo, con particolare attenzione rivolta ai social media. Tale figura è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio in base alla domanda, elaborare strategie promozionali e piani di comunicazione e marketing, di operare per la creazione di pacchetti anche personalizzati, in sinergia con i vari operatori del territorio per valorizzare soprattutto la cultura, l’enogastronomia, l’ambiente, la storia e le tradizioni locali rafforzando così la capacità di attrazione dei territori.

L’Avviso si rivolge a 10 allievi in possesso del diploma di scuola media inferiore residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che posseggano i seguenti requisiti:

  • NEET di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;
  • ovvero giovani disoccupati di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni).

Affinché i giovani NEET, ovvero i giovani disoccupati di cui sopra, possano partecipare agli interventi previsti dal presente Avviso occorre che abbiano regolarizzato l’iscrizione e la registrazione al Programma “Garanzia Giovani Molise – II FASE”, nonché presa in carico e stipula del patto di servizio da parte dei Centri per l’Impiego regionali. Il requisito dell’età per i giovani NEET ovvero giovani disoccupati deve essere posseduto al momento dell’adesione al programma.

La domanda di partecipazione può essere presentata presso Edoform Impresa Sociale entro il 4 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Compilazione del modulo presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;

  • Compilazione del modulo presente sul sito internet www.edoform.it

Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. Verranno favoriti in fase di selezione, giovani in possesso di diploma di scuola media inferiore, titolo meno spendibile in ambito lavorativo rispetto a titoli superiori. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità alle candidate di sesso femminile.
Il calendario completo delle eventuali prove selettive, previste a partire dal 6 aprile 2023, sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Edoform in data 5 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.

Il percorso formativo avrà durata complessiva di 160 ore di cui:

  • 115 ore di teoria (di cui 30 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio

  • 55 ore di Stage/Work Experience

Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.

La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013, Determinazione Dirigenziale n. 562 del 09 febbraio 2023).6

Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato il certificato di competenze in “Tecnico del marketing turistico” (cod. Re.Pro.Mo. 6.20.69.01)

Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo info@edoform.it oppure contattarci al n. 0874.441752

Bando per l’ammissione al corso gratuito SVILUPPATORE SITI WEB NELLA PROMOZIONE TERRITORIALE E CULTURALE

Emblem_of_Italy.svg
Logo Regione Molise T
garanziagiovani
D.D. N. 2411 DEL 29-04-2022- D.D. N. 7275 DEL 30-11-2022 - D.D. 1021 del 28/02/2023 “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” - Nuova Garanzia Giovani
Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani PON per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani PON YEI"

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI “Sviluppatore siti web nella promozione territoriale e culturale”

CUP D24D22004080001 - Sede operativa di Ripalimosani (CB)

Il corso mira a formare figure professionali che, attraverso l’acquisizione di competenze nell’ambito turistico e digitale, siano in grado di pianificare, implementare e gestire piattaforme web in linea con le esigenze del mercato turistico.
Il percorso formativo è stato quindi progettato per fornire competenze trasversali che vanno dall’analisi del territorio, dallo storytelling e marketing turistico, alle principali strategie di comunicazione e promozione delle imprese via web, attraverso lo sviluppo di un sito internet.
Con le competenze acquisite è possibile lavorare come freelance oppure come collaboratore per aziende, enti o associazioni che operano nel settore della promozione culturale e turistica, con il compito di costruire e gestire la presenza in Internet delle stesse, al fine di sviluppare una strategia vincente di comunicazione online.

L’Avviso si rivolge a 10 allievi in possesso del diploma di scuola media inferiore residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che posseggano i seguenti requisiti:

  • NEET di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;
  • ovvero giovani disoccupati di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni).

Affinché i giovani NEET, ovvero i giovani disoccupati di cui sopra, possano partecipare agli interventi previsti dal presente Avviso occorre che abbiano regolarizzato l’iscrizione e la registrazione al Programma “Garanzia Giovani Molise – II FASE”, nonché presa in carico e stipula del patto di servizio da parte dei Centri per l’Impiego regionali. Il requisito dell’età per i giovani NEET ovvero giovani disoccupati deve essere posseduto al momento dell’adesione al programma.

La domanda di partecipazione può essere presentata presso Edoform Impresa Sociale entro il 4 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;

  • Compilazione del modulo presente sul sito internet www.edoform.it

Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. Verranno favoriti in fase di selezione, giovani in possesso di diploma di scuola media inferiore, titolo meno spendibile in ambito lavorativo rispetto a titoli superiori. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità alle candidate di sesso femminile.
Il calendario completo delle eventuali prove selettive, previste a partire dal 6 aprile 2023, sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Edoform in data 5 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.

Il percorso formativo avrà durata complessiva di 170 ore di cui:

  • 115 ore di teoria (di cui 30 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio

  • 55 ore di Stage/Work Experience

Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.

La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013, Determinazione Dirigenziale n. 562 del 09 febbraio 2023).

Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato il certificato di competenze in “Tecnico di produzione pagine web” (cod. Re.Pro.Mo. 4.13.42.02)

Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo info@edoform.it oppure contattarci al n. 0874.441752

Percorso triennale gratuito per “Operatore del Benessere – Acconciatore”

Offerta Formativa 2022/2023
D.D. 8246 del 22/12/2022
Sono aperte le iscrizioni al percorso triennale gratuito per “Operatore del Benessere – Acconciatore”
I corsi sono rivolti a ragazzi di un’età compresa tra i 14 e i 25 anni che hanno conseguito la licenza media e non hanno conseguito un diploma di scuola secondaria, sono completamente gratuiti e prevedono materiale didattico gratuito, rimborso delle spese di viaggio, esercitazioni pratiche in laboratorio e attività di stage presso centri che operano nel settore.
Il percorso ha durata triennale, e permette di assolvere all’obbligo scolastico.
Rilascia un attestato di qualifica professionale che consente l’accesso nel mondo del lavoro.
Per info 0874441752

Preiscrizioni corsi Garanzia Giovani

D.D. n. 2411 del 29-04-2022 Avviso pubblico “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” – Misura 2A Asse 1 bis PAR GARANZIA GIOVANI II FASE

L’Endasform Molise attiverà a breve 2 Corsi di formazione professionale gratuiti denominati:

I destinatari dell’intervento formativo sono giovani NEET di età compresa tra i 16 ed i 29 anni, non iscritti a scuola, né all’università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale, ovvero giovani disoccupati di età compresa tra i 16 ed i 35 anni (34 anni e 364 giorni), e che siano in possesso di un diploma di licenza media inferiore con residenza/domicilio nel territorio delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna.

Preiscrizioni ai corsi di prossima attivazione

AZIONE 6.1.1 – AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO

Con Determinazione del direttore del I dipartimento n. 138 del 26-7-22 sono stati approvati gli elenchi delle Proposte ammesse e finanziabili e delle Proposte ammesse e non finanziabili. 
L’Endasform Molise attiverà a breve 3 Corsi di formazione professionale gratuiti denominati:

  • GRAPHIC e SOCIAL MEDIA MANAGER
  • OPERATORE OFFICE AUTOMATION
  • ONICOTECNICA DALLA A ALLA Z

I singoli corsi hanno una durata complessiva di 600 ore così suddivise:

  • 300 ore di teoria;
  • 300 ore di stage/Work Experience.

Gli allievi percepiranno euro 4,00 per ogni ora di stage/work experience a titolo di indennità di frequenza.

Per effettuare la preiscrizione compila il modulo online

Bando per l’ammissione al corso gratuito di HAIR STYLIST BASE

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO

Deliberazione di Giunta Regionale n.411/2020 e 451/2020 - Azione 6.1.1

Determinazione Dirigenziale n. 1397 dell'11/03/2022 - CUP D21B21003510009

Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il percorso mira a formare la figura professionale dell’hair stylist, ovvero un professionista specializzato in taglio e piega, nell’acconciatura e nel trattamento dei capelli che interpreta i desideri del cliente per consigliare lo styling e la colorazione più adatti e offre una consulenza qualificata per la salute e la bellezza del capello. Trova collocazione in negozi di parrucchiere o barbiere ed in saloni di bellezza che offrono servizi per barba e capelli, in hotel ed in villaggi turistici, sulle navi da crociera, nelle beauty farm, nelle SPA, nei centri termali e nelle case di riposo per anziani che offrono servizi di parrucchiere.

Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 12 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
  • Assolvimento obbligo scolastico;
  • Residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
  • Inoccupati – Disoccupati
  • non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-2020, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-2020

Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.

Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Endasform Molise entro il 7 giugno 2022 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Compilazione del modulo presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;
  • Compilazione del modulo presente sul sito internet www.endasform.it – vai al link

Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Endasform Molise in data 08.06.22.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.

Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:

  • 300 ore di teoria (di cui 80 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio
  • 300 ore di Stage/Work Experience

Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di giugno 2022 e terminerà nel mese di dicembre 2022.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Endasform Molise in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.

Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Durante la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza

Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato una certificazione di competenze

Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752

Bando per l’ammissione al corso gratuito per ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO

Deliberazione di Giunta Regionale n.411/2020 e 451/2020 - Azione 6.1.1

Determinazione Dirigenziale n. 1396 del 11/03/2022 - CUP D21B21003500009

Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il corso si propone come obiettivo di formare una figura professionale che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza diretta e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di servizi socio assistenziali/educativi, è in grado di attuare interventi di prevenzione, sostegno, cura e assistenza in favore di utenti in condizioni di bisogno e in situazioni di marginalità sociale e culturale.
L’addetto all’assistenza di base opera nei servizi socio-assistenziali, residenziali, semiresidenziali e domiciliari.

Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 12 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
  • Assolvimento obbligo scolastico;
  • Residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
  • Inoccupati – Disoccupati
  • non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-2020, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-2020.

Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.

Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Endasform Molise entro il 2 maggio 2022 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Compilazione del modulo presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;
  • Compilazione del modulo presente sul sito internet www.endasform.it – vai al link

Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Endasform Molise in data 3 maggio 2022.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.

Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:
– 300 ore di teoria (di cui 75 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio
– 300 ore di Stage/Work Experience
Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di maggio 2022 e terminerà nel mese di dicembre 2022.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Endasform Molise in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.

Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Durante la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza.

Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato una qualifica professionale riconosciuta ai sensi della legge 845/78.

Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752

Bando per l’ammissione al corso gratuito di ESPERTO IN ANIMAZIONE SOCIO-EDUCATIVA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO

Deliberazione di Giunta Regionale n.411/2020 e 451/2020 - Azione 6.1.1

Determinazione Dirigenziale n. 1395 del 11/03/2022 - CUP D21B21003410009

Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il corso si propone come obiettivo di formare una figura professionale che, nell’ambito dei servizi socio-educativi e culturali, realizza attività di carattere educativo, culturale, e di intrattenimento, finalizzate allo sviluppo delle potenzialità delle persone e alla prevenzione del disagio. Svolge la sua attività a diretto contatto con: bambini, adolescenti, anziani, portatori di handicap, ecc.
Tali attività si svolgono principalmente in: servizi residenziali e territoriali per anziani; servizi domiciliari di assistenza e socializzazione; servizi per l’infanzia e l’adolescenza (centri ricreativi, centri di aggregazione giovanile, comunità per minori, ludoteche, reparti ospedalieri di pediatria); comunità psichiatriche; servizi di prevenzione primaria nell’ambito della tossicodipendenza.

Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 15 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
  • Possesso diploma di istruzione di secondo ciclo;
  • ­Residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
  • Inoccupati – Disoccupati
  • non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-2020, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-2020

Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.

Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Endasform Molise entro il 2 maggio 2022 attraverso una delle seguenti modalità:

  • Compilazione del modulo presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;
  • Compilazione del modulo presente sul sito internet www.endasform.it – vai al link

Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Endasform Molise in data 3 maggio 2022.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.

Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:
– 300 ore di teoria (di cui 70 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio
– 300 ore di Stage/Work Experience
Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di maggio 2022 e terminerà nel mese di dicembre 2022.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Endasform Molise in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.

Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Per la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza.

Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato una certificazione di competenze.

Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752

Aggiornamento delle Graduatorie Provinciali e d’Istituto 2022-2024

Le ultime tabelle titoli delle graduatorie GPS per il personale docente ed educativo per il biennio relativo agli anni scolastici 2020 – 2022 sono state pubblicate nel luglio 2020. In quell’occasione, ai fini del punteggio sono state riconosciute le certificazioni informatiche.
È possibile che questo avverrà anche in occasione dell’aggiornamento delle prossime graduatorie per il biennio 2022 – 2024.

LE TABELLA DEI TITOLI
Nelle graduatorie GPS del 2020 era possibile presentare fino a  4 certificazioni informatiche per un punteggio massimo di 2,00 pt. Data la versatilità di ICDL Full Standard, questa certificazione ha permesso di conseguire ben 4 certificati per un totale di 2,00 pt. Le certificazioni in oggetto sono:

  • ICDL Essentials

  • ICDL Base

  • ICDL IT-Security (di livello Specialised)

  • ICDL Full Standard

PER I CANDIDATI IN POSSESSO DI UNA CERTIFICAZIONE ECDL CORE

Per i candidati in possesso di un certificato ECDL Core è possibile passare a ICDL, seguendo la procedura di conversione dei moduli ECDL Core in moduli ICDL. In seguito potranno completare il percorso di certificazione ICDL Full Standard. In questo caso avranno la possibilità di acquisire i tre certificati ICDL Essentials, ICDL Base e ICDL IT-Security. Ricordiamo che il certificato ECDL Core non ha scadenza così come tutti gli altri certificati ICDL, ad eccezione del certificato ICDL Full Standard, in quanto riconosciuto da Accredia.

Per Informazioni Endasform Molise 0874.441752

https://www.edoform.it/certificazione-icdl/