Proroga scadenza Iscrizioni corso Marketing Turistico e Social Media

Si rende noto che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito:
D.D. n. 2411 del 29-04-2022 Avviso pubblico “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” – Misura 2A Asse 1 bis PAR GARANZIA GIOVANI II FASE
Si rende noto che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai corsi di formazione professionale gratuiti:
Marketing turistico e social media (scadenza iscrizioni al 27 aprile 2023)
D.D. n. 2411 del 29-04-2022 Avviso pubblico “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” – Misura 2A Asse 1 bis PAR GARANZIA GIOVANI II FASE
Pubblicazione calendario selezioni corsi per OFFICE AUTOMATION – ONICOTECNICA DALLA A ALLA Z – GRAPHIC E SOCIAL MEDIA (Deliberazione di Giunta Regionale n.411/2020 e 451/2020)
Il corso mira a formare figure professionali che, attraverso l’acquisizione di competenze nell’ambito turistico e digitale, siano in grado di pianificare, implementare e gestire piattaforme web in linea con le esigenze del mercato turistico.
Il percorso formativo è stato quindi progettato per fornire competenze trasversali che vanno dall’analisi del territorio, dallo storytelling e marketing turistico, alle principali strategie di comunicazione e promozione delle imprese via web, attraverso lo sviluppo di un sito internet.
Con le competenze acquisite è possibile lavorare come freelance oppure come collaboratore per aziende, enti o associazioni che operano nel settore della promozione culturale e turistica, con il compito di costruire e gestire la presenza in Internet delle stesse, al fine di sviluppare una strategia vincente di comunicazione online.
L’Avviso si rivolge a 10 allievi in possesso del diploma di scuola media inferiore residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che posseggano i seguenti requisiti:
Affinché i giovani NEET, ovvero i giovani disoccupati di cui sopra, possano partecipare agli interventi previsti dal presente Avviso occorre che abbiano regolarizzato l’iscrizione e la registrazione al Programma “Garanzia Giovani Molise – II FASE”, nonché presa in carico e stipula del patto di servizio da parte dei Centri per l’Impiego regionali. Il requisito dell’età per i giovani NEET ovvero giovani disoccupati deve essere posseduto al momento dell’adesione al programma.
La domanda di partecipazione può essere presentata presso Edoform Impresa Sociale entro il 15 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
Presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;
Compilazione del modulo presente sul sito internet www.edoform.it
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. Verranno favoriti in fase di selezione, giovani in possesso di diploma di scuola media inferiore, titolo meno spendibile in ambito lavorativo rispetto a titoli superiori. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità alle candidate di sesso femminile.
Il calendario completo delle eventuali prove selettive, previste a partire dal 18 aprile 2023, sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Edoform in data 17 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 170 ore di cui:
115 ore di teoria (di cui 30 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio
55 ore di Stage/Work Experience
Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013, Determinazione Dirigenziale n. 562 del 09 febbraio 2023).
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato il certificato di competenze in “Tecnico di produzione pagine web” (cod. Re.Pro.Mo. 4.13.42.02)
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo info@edoform.it oppure contattarci al n. 0874.441752
D.D. N. 2411 DEL 29-04-2022- D.D. N. 7275 DEL 30-11-2022 AZIONE 6.1.1D.D. N. 2411 DEL 29-04-2022- D.D. N. 7275 DEL 30-11-2022 AZIONE 6.1.1 | ||||||
CORSO PER “SVILUPPATORE SITI WEB NELLA PROMOZIONE TERRITORIALE E CULTURALE” CUP D24D22004080001 | ||||||
COGNOME | NOME | DATA E ORA DELLE SELEZIONI | ||||
CIAVOLIELLO | GIULIO | 18/04/2023 | 9.30 | |||
COLOMBO | ELENOIRE | 18/04/2023 | 9.30 | |||
DI CORPO | FRANCESCO | 18/04/2023 | 9.30 | |||
FRATIPIETRO | FILOMENA | 18/04/2023 | 8.30 | |||
FRATIPIETRO | CRISTINA | 18/04/2023 | 8.30 | |||
GIANFRANCESCO | LAURA | 18/04/2023 | 9.30 | |||
MASCIOLI | NADIA | 18/04/2023 | 11.00 | |||
MELFI | MICHELE | 18/04/2023 | 8.30 | |||
PALLADINO | ANTONIO | 18/04/2023 | 8.30 | |||
PETRONE | VALERIO | 18/04/2023 | 11.00 | |||
PICA | ARNALDO | 18/04/2023 | 9.30 | |||
TAMBURRI | COSIMO SIMONE | 18/04/2023 | 10.30 | |||
VADALA’ | SANTI | 18/04/2023 | 10.30 | |||
ZANNI | FABIO | 18/04/2023 | 10.30 |
Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il corso si propone come obiettivo di formare una figura professionale che si occupi della cura estetica delle unghie, e quindi esperto della modellazione, della decorazione e dell’applicazione di unghie artificiali, e di tutti quei trattamenti atti a migliorare l’aspetto estetico delle unghie e di conseguenza delle mani e dei piedi.
Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 10 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:
Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Edoform entro il 19 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile.
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede di Edoform Impresa Sociale in data 20 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.
Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:
Il corso avrà inizio indicativamente nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani (CB) presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013 e Determinazione Dirigenziale n.562 del 9 febbraio 2023). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.
Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Per la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza.
Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciata una certificazione di competenze
Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752
Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il corso si propone come obiettivo di formare una figura professionale che operi nel campo del marketing visuale, editoriale e multimediale, che abbia le basi relative agli elementi grafici da utilizzare nei canali editoriali tradizionali, ma che sappia curare la presenza di un progetto sui social-network: gestire i canali social-media con attività di diffusione di notizie, creare e gestire dei piani editoriali, comunicazione e promozione del brand, di prodotto, servizi ed eventi, creare e condividere contenuti web.
Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 11 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:
Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Edoform entro il 19 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile.
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede di Edoform Impresa Sociale in data 20 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.
Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:
Il corso avrà inizio indicativamente nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani (CB) presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013 e Determinazione Dirigenziale n.562 del 9 febbraio 2023). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.
Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Per la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza.
Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciata una certificazione di competenze
Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752
Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali
Il corso si propone come obiettivo di formare una figura professionale che possieda le conoscenze fondamentali del sistema aziendale, le caratteristiche hardware e software degli strumenti informatici utilizzati nell’ambito dell’ufficio, le metodologie di analisi aziendale e le competenze per proporre ed eseguire soluzioni ai problemi di organizzazione utilizzando le risorse informatiche.
Requisiti – Destinatari
Il corso è rivolto a n. 10 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:
Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.
Non è ammessa la frequenza alle attività formative finanziate nell’ambito del presente Avviso di persone iscritte ai Centri per l’impiego che, in base alla normativa vigente, svolgono un’attività che consente (per modalità, orario, remunerazione, ecc.) di conservare lo stato di disoccupazione.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere presentata all’Edoform Impresa Sociale entro il 19 aprile 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
Selezione
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità ai candidati di sesso femminile.
Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web e presso la sede di Edoform Impresa Sociale in data 20 aprile 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.
Durata e luogo di svolgimento
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 600 ore di cui:
Il corso avrà inizio indicativamente nel mese di aprile 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani (CB) presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013 e Determinazione Dirigenziale n.562 del 9 febbraio 2023). Lo stage si svolgerà presso le aziende partner.
Indennità di frequenza
Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro quattro/00) per ogni ora di effettiva presenza, a titolo di rimborso spese, che verrà erogata al termine del percorso formativo, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo.
Per la frequenza delle 300 ore di formazione in aula/laboratorio, non è prevista indennità di frequenza.
Tipologia del titolo in uscita
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciata una certificazione di competenze.
Informazioni
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo orientamento@endasform.molise.it oppure contattarci al n. 0874441752
Il corso ha come obiettivo quello di formare una figura esperta nel settore turistico, con un’ampia conoscenza di strumenti per la promozione delle attività connesse al turismo, con particolare attenzione rivolta ai social media. Tale figura è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio in base alla domanda, elaborare strategie promozionali e piani di comunicazione e marketing, di operare per la creazione di pacchetti anche personalizzati, in sinergia con i vari operatori del territorio per valorizzare soprattutto la cultura, l’enogastronomia, l’ambiente, la storia e le tradizioni locali rafforzando così la capacità di attrazione dei territori.
L’Avviso si rivolge a 10 allievi in possesso del diploma di scuola media inferiore residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che posseggano i seguenti requisiti:
Affinché i giovani NEET, ovvero i giovani disoccupati di cui sopra, possano partecipare agli interventi previsti dal presente Avviso occorre che abbiano regolarizzato l’iscrizione e la registrazione al Programma “Garanzia Giovani Molise – II FASE”, nonché presa in carico e stipula del patto di servizio da parte dei Centri per l’Impiego regionali. Il requisito dell’età per i giovani NEET ovvero giovani disoccupati deve essere posseduto al momento dell’adesione al programma.
La domanda di partecipazione può essere presentata presso Edoform Impresa Sociale entro il 17 giugno 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
Compilazione del modulo presso la sede operativa di Ripalimosani (CB) in Via Alcide De Gasperi, 26;
Compilazione del modulo presente sul sito internet www.edoform.it
Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale. Verranno favoriti in fase di selezione, giovani in possesso di diploma di scuola media inferiore, titolo meno spendibile in ambito lavorativo rispetto a titoli superiori. A parità di posizionamento nella graduatoria, sarà data priorità alle candidate di sesso femminile.
Il calendario completo delle eventuali prove selettive, previste a partire dal 20 giugno 2023, sarà pubblicato sul sito web e presso la sede dell’Edoform in data 19 giugno 2023.
La pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché della data e del luogo della selezione ha valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verranno effettuate convocazioni a selezione in altre forme.
I candidati dovranno presentarsi alla prova, pena l’esclusione, muniti di documento di identità valido. I candidati che non dovessero presentarsi saranno considerati rinunciatari.
Il percorso formativo avrà durata complessiva di 160 ore di cui:
115 ore di teoria (di cui 30 di Esercitazioni) in Aula/laboratorio
55 ore di Stage/Work Experience
Il corso indicativamente avrà inizio nel mese di giugno 2023 e terminerà nel mese di ottobre 2023.
La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa dell’Edoform Impresa Sociale in Via Alcide de Gasperi, 26 (sede accreditata con Determinazione del Direttore Generale n. 04 del 29 gennaio 2013, Determinazione Dirigenziale n. 562 del 09 febbraio 2023).6
Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato il certificato di competenze in “Tecnico del marketing turistico” (cod. Re.Pro.Mo. 6.20.69.01)
Per maggiori informazioni o assistenza è possibile scriverci all’indirizzo info@edoform.it oppure contattarci al n. 0874.441752
Offerta Formativa 2022/2023
D.D. 8246 del 22/12/2022
Sono aperte le iscrizioni al percorso triennale gratuito per “Operatore del Benessere – Acconciatore”
I corsi sono rivolti a ragazzi di un’età compresa tra i 14 e i 25 anni che hanno conseguito la licenza media e non hanno conseguito un diploma di scuola secondaria, sono completamente gratuiti e prevedono materiale didattico gratuito, rimborso delle spese di viaggio, esercitazioni pratiche in laboratorio e attività di stage presso centri che operano nel settore.
Il percorso ha durata triennale, e permette di assolvere all’obbligo scolastico.
Rilascia un attestato di qualifica professionale che consente l’accesso nel mondo del lavoro.
Per info 0874441752
D.D. n. 2411 del 29-04-2022 Avviso pubblico “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” – Misura 2A Asse 1 bis PAR GARANZIA GIOVANI II FASE
L’Endasform Molise attiverà a breve 2 Corsi di formazione professionale gratuiti denominati:
I destinatari dell’intervento formativo sono giovani NEET di età compresa tra i 16 ed i 29 anni, non iscritti a scuola, né all’università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale, ovvero giovani disoccupati di età compresa tra i 16 ed i 35 anni (34 anni e 364 giorni), e che siano in possesso di un diploma di licenza media inferiore con residenza/domicilio nel territorio delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna.