Bando ATA 2021

Ecco il nuovo bando ATA 2021, pubblicato oggi 19 marzo 2021 in Gazzetta ufficiale. Da lunedì 22 marzo partiranno le domande, fino al 22 aprile. Le stesse dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma dedicata Istanze Online.
Il bando ATA terza fascia viene pubblicato con cadenza triennale e permette, anche a chi non ha mai lavorato nella scuola di partecipare alla selezione.
Chi può inviare la domanda?
- chi era già iscritto in graduatoria e non deve aggiornare punteggio; e può, in questo contesto, anche cambiare provincia;
- chi deve aggiornare la graduatoria di terza fascia; e può, in questo contesto, anche cambiare provincia;
- i nuovi iscritti, che possono tuttavia fare domanda solo per una provincia.
Questa rappresenta un’ottima occasione per chi desidera entrare a lavorare nella scuola, ricordiamo che i posti disponibili sono molti e per diverse figure professionali: collaboratori scolastici (bidelli), impiegati amministrativi e altre ancora.
PERSONALE ATA: POSTI DISPONIBILI
- n. 8.016 posti per Direttori Servizi Generali e Amministrativi (DSGA);
- n. 46.902 posti per Assistenti Amministrativi (AA);
- n. 17.191 posti per Assistenti Tecnici (AT);
- n. 131.143 posti per Collaboratori Scolastici (CS);
- n. 1.322 posti per Cuochi (CO), Addetti Aziende Agrarie (CR), Guardarobieri (GA), Infermieri (IF).
Suddivisione dei posti regione per regione:
- Abruzzo – n. 5.083 posti;
- Basilicata – n. 2.574 posti;
- Calabria – n. 9.158 posti;
- Campania – n. 22.610 posti;
- Emilia Romagna – n. 13.629 posti;
- Friuli Venezia Giulia – n. 4.073 posti;
- Lazio – n. 18.543 posti;
- Liguria – n. 4.728 posti;
- Lombardia – n. 30.078 posti;
- Marche – n. 5.958 posti;
- Molise – n. 1.290 posti;
- Piemonte – n. 14.286 posti;
- Puglia – n. 14.809 posti;
- Sardegna – n. 6.435 posti;
- Sicilia – n. 19.922 posti;
- Toscana – n. 12.609 posti;
- Umbria – n. 3.387 posti;
- Veneto – n. 15.402 posti.